cronachedicammini
  • Home
  • GIORNALE
    • Numero 0 Ottobre 2011
    • Numero 1 Aprile 2012
    • Numero 2 Ottobre 2012 >
      • Supplemento
    • Numero 3 Aprile 2013
    • Numero 4 ottobre 2013
    • Numero 5 aprile 2014
    • Numero 6 ottobre 2014
    • Numero 7 aprile 2015
    • Numero 8 ottobre 2015
    • Numero 9 aprile 2016
    • Numero 10 ottobre 2016
    • Numero 11 aprile 2017
    • Numero 12 ottobre 2017
    • Numero 13 aprile 2018
    • Altre pubblicazioni >
      • Santi Pellegrini >
        • Carlo Borromeo
        • Santa Lucia
        • San Ranieri
        • Santa Umiltà
        • Sant'Ignazio di Loyola
      • Codice Rustici
      • Le carline
      • Festa a Camaiore
      • pellegrinaggio della brocca
      • Piedi del pellegrino
    • Ricerche >
      • San Guido Pellegrino
      • Michelina da Pesaro
      • Per sant'Agostino
  • CAMMINI
    • In cammino per devozione >
      • Il Cammino di Santiago >
        • Cammino Francese >
          • Granon - Bercianos
          • Racconti del 'camino'
          • Amico pellegrino
          • tappa Astorga Ponferrada
          • Il Cristo di Burgos
        • Cammino Primitivo
        • Via della Plata >
          • una tappa sulla Via della Plata
          • Racconti dalla Plata
        • Cammino Portoghese >
          • leggenda portoghese
      • La Via Francigena >
        • dal Gr. S. Bernardo a Pavia >
          • da Pavia a Roma
        • Altopascio - Fucecchio
        • da S. Gemignano a Monteriggioni
        • variante Sant'Antimo
      • Vie di pellegrinaggio >
        • Verso Pistoia
        • Piccolo Pell San Iacopino
        • antichi cammini
        • pellegrinaggi nel mondo >
          • pellegrinaggio per s. Lazzaro
      • Cammino di Francesco >
        • con le ali ai piedi
        • il cammino di Giovanna e Guido
        • una tappa di Vera e Carlo
      • La Via degli Abati e del Volto Santo >
        • GUIDA della Via degli Abati e del Volto Santo >
          • profili e distanze
          • Schede accoglienze >
            • Accoglienza Via degli Abati >
              • Tappa 1 Abati Pavia Colombarone
              • Tappa 2 Colombarone Pometo
              • Tappa 3 Pometo Bobbio
              • Tappa 4 Bobbio Mareto/Nicelli
              • Tappa 5 Mareto/Nicelli Groppallo
              • Tappa 6 Groppallo Bardi
              • Tappa 7 Bardi BorgoTaro
              • Tappa 8 BorgoTaro Pontremoli
            • Accoglienza Via del Volto Santo >
              • Tappa 1 Pontremoli Pontebosio
              • Tappa 2 Pontebosio Fivizzano
              • Tappa 3 Fivizzano Argegna
              • Tappa 4 Argegna Castelnuovo G.na
              • Tappa 5 Castelnuovo G.na Barga
              • Tappa 6 Barga Bgo Mozzano
              • Tappa 7 Bgo Mozzano Lucca
          • Errata corrige
          • momenti sugli ' Abati '
        • la strada del miracolo
        • Diari di cammino
      • La Via di Stade >
        • La Via Romea e
    • in cammino per necessità >
      • Bruegel - Segantini
    • tutti i cammini >
      • la montagna
      • la marcia del sale
      • nel mondo del mio vicino
      • cammini nelle favole
  • STRADE
    • Tavola peutingeriana
    • Itinerarium Cadice - Roma
    • La via dell' ambra
    • Il viaggio di Brandano
    • La Via della Seta >
      • un pellegrino cinese
    • Beniamino de Tudela
    • Il ritorno di Rutilio
    • Tule, l'isola misteriosa
  • LUOGHI
    • antiche soste >
      • Abbazia di Passignano
      • Grimaldo
      • Abbazia di Novacella
      • Ospitale Valle Santa
      • Monteriggioni Valpromaro
      • Sutri
    • San Baronto
    • La Verna
    • Sansepolcro >
      • Resurrezione
      • Convento Montecasale
    • San Nicola di Trani
    • Parma Ferrara
    • la collina delle croci
  • RACCONTI
    • Eudocia imperatrice
    • Sant'Orsola
    • I Re Magi
    • Il cammino verso la luce
    • Andalusia - Incontri Pellegrini
    • San Zanobi
    • Dall'India
    • il pellegrino russo
  • ATTIVITA'
    • prossimo appuntamento
    • Attività fatte 36 >
      • da Sarteano a S Casciano dei B
      • da Calenzano a Vaglia per AR
      • da La Foce a Sarteano
      • Anello del Trebbio
      • dalla Rufina a Sieci
      • Anello delle Burraie >
        • Il cisto laurino
      • tappa sulla Via del Volto Santo
      • da Foci a Pienza (Via dei Battisteri)
      • a piedi nudi sulla spiaggia 2
      • da Lastra a Signa a Calenzano
      • Anello di San Polo
      • Anello di Badia a Passignano
      • 2 gg sul cammino del Volto Santo
      • da Buonconvento a S Giovanni d'Asso
      • a piedi nudi sulla spiaggia
      • Anello di San Gimignano
      • dal Galluzzo a Signa per l'Anello del Rinascimento
      • da Rufina a Sieci
      • Pavia Pontremoli 8 gg
      • Sentiero della Memoria (Rufina Consuma)
      • Poggio alla Croce Impruneta
      • Torrenieri - Pienza
      • Anello di Cintoia
      • Anello di Poggio Valicaia
      • I Diacci 20 Ott
      • Eremo di Gamogna
      • Firenze La Verna
      • Reggello Montemignaio
      • Badia a Taona
      • Antella Fontesanta S.Polo
      • Pontassieve S.Donato Antella
      • Anello di Monteloro
      • Reggello-La Verna
      • Pontassieve Firenze
      • Rignano Firenze
      • da Vaiano a Vaglia per Croci di C.no
    • Attività da programmare >
      • da S.Casciano dei Bagni a Ponte a Rigo
      • da Montesenario a Fiesole
      • dal Giogo alla Madonna dei Tre Fiumi
      • da Borgo a Mozzano a P.te a Moriano
      • da Salivoli a Baratti (Via dei Cavalleggeri)
      • Anello del Monte Giovi
      • dal Passo della Cisa a Pontremoli
      • Arezzo Cortona
      • Anello di Montescalari
    • Incontri a cena
    • Altre proposte >
      • Traversata del Monte Lama
      • Anello in Val di Paglia
      • Via degli Acquedotti
      • Anello di San Gusmè
  • CITAZIONI
    • piccole citazioni
    • MUSICA >
      • Wagner
      • Berlioz Rossini Schumann
      • Gluck
      • Verdi
      • Mussorgsky Modest
      • G Mahler
      • HAENDEL- VIVALDI- PERGOLESI
      • Strauss Richard
      • Meyerbeer
      • ave maris stella
      • piccole citazioni
    • PITTURA >
      • Vitale da B.
      • Caravaggio
      • Ghirlandaio
      • I pittori per Emmaus >
        • Pontormo
        • TINTORETTO
        • pittori fiamminghi e le opere di misericordia >
          • Brueghel
          • Wael Cornelis
        • Poccetti
      • Lorenzetti
      • le opere di misericordia
      • lavanda dei piedi
      • Giorgione
      • De Pisis
    • LETTERATURA >
      • Lett latina greca >
        • il pellegrinaggio di Egeria
        • dall'Irlanda
      • Letteratura italiana >
        • Leopardi Giacomo
        • Sercambi - D'Annunzio
        • Fioretti di San Francesco
        • MONTALE - Paganini
      • Letterature straniere >
        • Letterature germaniche >
          • Schiller
          • Martin Buber
        • Letteratura francese >
          • Carlo Magno
          • Rabelais
          • Don Chisciotte
          • Baudelaire
        • letteratura araba >
          • Il libro dei monasteri
        • letteratura svedese
        • Letteratura Inglese >
          • Mandeville John
          • Melville Herman
        • Letteratura russa >
          • mitologia russa >
            • mitologia armena
  • CONSIGLI
    • ogni giorno
    • respirazione
    • a braccia aperte
    • quasi un inchino
    • al muro
    • la colonna portante
    • Al tavolo
    • Feldenkrais
    • affrettati lentamente
    • non solo passi
  • NOTIZIE
  • contributi
    • Madonna del Piratello
    • da 'Le vie del chianti '
    • le barelle
    • Bill Viola
    • Il racconto di Erwin
    • l'angelo di Berthold
  • Note legali
  • Contatti
  • a PIEDI PER SANTUARI SUL LAGO DI gARDA
  • 2017 sul cammino

Cronache di Cammini

Immagine
Racconti
      esperienze
testimonianze
     ricordi 
storie
     ricerche
studi 

su viandanti, pellegrini e        amanti del camminare

                       il sito è aggiornato al  18 aprile 2018
                                     



Ultima attività di Cronache di cammini
​Una nuova guida




Immagine
Immagine
Immagine
Foto




Guida alla Via degli Abati
​ e del Volto Santo


con l'aggiornamento del percorso degli Abati da Pavia a Pontremoli e
l'aggiunta del nuovo Cammino del Volto Santo da Pontremoli a Lucca

​350 km a piedi da Pavia a Lucca
con la credenziale per l'ospitalità



Presentazione della Guida
alla trasmissione  GEO  di Rai 3

Foto


L' INTERVISTA SULLA
"GUIDA ALLA VIA DEGLI ABATI"
programma GEO - Rai 3

è andata in onda
Venerdi 24 novembre 2017

alle ore 17,00​


....................

Il link alla puntata completa del programma Geo
è disponibile su
www.raiplay.it/programmi/geo 
oppure
tramite il pulsante sotto puoi visualizzare
​il video della singola intervista

Via degli Abati a GEO

Presentazione della "Guida Via degli Abati e del Volto Santo"
alla sede del CAI di Firenze
Via del Mezzetta 2/m (pressi V. Rondinella. zona Coverciano)
mercoledi 18 aprile ore 21,15

Foto
Foto




​Amici in cammino
​ verso Finisterre,

oltre ad 'amici '
questi sono 

veri pellegrini



Intervista sulla nuova Guida alla Via degli Abati e del Volto Santo
pubblicata sul settimanale "Il piacere della lettura" de La Nazione di Firenze 10 dicembre 2016

VAI ALL ARTICOLO SULLA GUIDA




Presentazione della
Guida alla Via degli Abati e del Volto Santo

presso BibliotecaNova Isolotto
SALOTTI LETTERARI

​
giovedi 22 giugno 2017
Foto

Video di Guido Mori - Via degli Abati e del Volto Santo

 
La prossima camminata
di 
CRONACHE DI CAMMINI

da San Casciano dei Bagni a Ponte a Rigo

è in programma per sabato 12 maggio 2018
(data da confermare)

vai alla scheda del prossimo appuntamento
Immagine
Immagine
CALLIMACO

AITIA LIBRO 1
​

[Ed inoltre] anche questo [ti] ordino: dove non passano i carri pesanti
là cammina. Che non dietro le impronte degli altri 
[tu spinga il tuo cocchio,] né per via larga, ma per sentieri
[non calpestat]i, pur se guiderai per strada più angusta”. 
[A lui ho ubbidito]: tra quelli cantiamo che il suono acuto
[della cicala] amano e non degli asini il grido.

 

Immagine
LINK DIRETTO A "con le ali ai piedi"

 un pellegrinaggio di amici
'​CON LE ALI AI PIEDI'

Immagine
A dieci anni da quel 2005 in cui percorsero il Cammino “Di qui passò Francesco” da La Verna a Poggio Bustone, 
Giovanna e Guido si sono rimessi in Cammino “Con le ali ai piedi” 
per seguire  Francesco che si fece pellegrino verso Monte Sant’Angelo, 
 per scendere nella Grotta dell’Arcangelo Michele, di cui era particolarmente devoto.
******
520 chilometri a piedi dal Lazio alla Puglia,
 su un meraviglioso  tracciato che da  Poggio Bustone  raggiunge gli  altipiani dell’Abruzzo,
 prosegue lungo gli antichi tratturi del  verdissimo Molise,
 attraversa il Tavoliere delle Puglie, e sale la montagna sacra del Gargano 
per giungere alla Grotta dell’Arcangelo Michele, nel cuore della terra.
(cammini/in cammino per devozione/cammino di Francesco/con le Ali ai piedi)

Immagine
Picture
Josè de Sousa Saramago
Scrittore, giornalista. Drammaturgo, poeta e critico letterario portoghese 

nato a Azinhaga il 16 novembre 1922
 e morto a Tias il 18 giugno 2010.
Nel 1998 fu premio Nobel per la letteratura.


Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono.
 E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. 
Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto:
 "non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero.
 Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto,
 vedere in primavera quel che si è visto in estate, 
vedere di giorno quel che si è visto di notte,
 con il sole dove la prima volta pioveva, 
vedere le messi verdi, il frutto maturo,
 la pietra che ha cambiato posto, 
l'ombra che non c'era.
 Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, 
e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. 
Bisogna ricominciare il viaggio. 

Sempre.
José Saramago


Immagine
Camminare può essere un'opera d'arte
Un pittore cinese dipinse con tale maestria una barchetta in mezzo a un lago, che la soddisfazione per l'opera e una forma di naturale invidia operarono il miracolo. E lo fecero imbarcare nel suo quadro dove, sedutosi ai remi, sparì. Forse voleva uscire dalla vita che non era all'altezza dei suoi sogni artistici. 
Forse anche io diventerò le cose che descrivo?  
O sono qualcosa che ho già descritto così bene da esserla diventata,
​sono già seduto su quella barchetta e non lo so...
chissà quali furono i primi pensieri del pittore quando si accorse di non essere più al cavalletto a dipingere ma di remare in mezzo a un lago...saranno stati come i miei ...


                                                                                                               tratto da D'AMORE NON ESISTONO PECCATI  di Roberto Pazzi                                                                                                                                                                  BARBERAEDITORE 2012



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Vai alla guida
diario


Si può leggere un diario 
del cammino sulla Via degli Abati
mentre le foto si trovano su

http://www.flickr.com/photos/fiorentinodoc/sets/72157634662118907/show/with/9298691445/ 

Immagine
Immagine
Proudly powered by Weebly
✕